Frutta secca in eccesso: quali effetti può avere sul corpo?

Sono davvero tanti coloro che adorano la frutta secca. In effetti, la maggior parte delle persone che mangia frutta secca a volte non riesce a trattenersi. Il gusto di tale frutta è magnifico, una delizia da provare in determinati momenti della giornata. Comunque, la frutta secca in eccesso potrebbe portare a problemi.

Come tutti gli alimenti, anche la frutta secca in eccesso potrebbe portare ad avere sintomi negativi. Dunque, la cosa che si dovrebbe fare è quella di avere il giusto equilibrio quando si parla di dieta e alimentazione. Ma quali sono gli effetti negativi che derivano da un consumo eccessivo di frutta secca? Ecco le info.

Frutta secca in eccesso: ecco gli effetti che potrebbero esserci sul corpo

La frutta secca se assunte nelle giuste qualità potrebbe fare bene alla salute e avere effetti incredibilmente positivi. Tuttavia, chi esagera con le dosi potrebbe ritrovarsi con controindicazioni difficili da gestire. Nel dettaglio, non si dovrebbe mai esagerare con le quantità che si assumono ogni giorno di noci, mandorle e nocciole.

Questa frutta secca è particolarmente calorica: 100 grammi di noci potrebbero arrivare a contenere circa 700 Kcal. Dunque, attenzione specialmente se si hanno problemi al colon o si è in sovrappeso: l’assunzione costante di frutta secca potrebbe peggiorare la propria condizione. Solitamente, si dovrebbero assumere 15 grammi di frutta secca al giorno.

Le conseguenze da non sottovalutare

Se si ignorano le indicazioni su quanta frutta secca mangiare ogni giorno potrebbero esserci ulteriori conseguenze davvero dannose. Difatti, si potrebbero avere diversi problemi con la digestione e il colon irritabile. Nel dettaglio, un abuso prolungato nel tempo di frutta secca in quantità superiori a quelle consigliate dagli esperti potrebbe portare a:

  • Vomito;
  • Diarrea;
  • Intestino irritabile.

I problemi all’intestino potrebbero derivare dall’eccesso di fibre che si assumono. D’altronde, la frutta secca è un alimento ricco di fibre, dunque si potrebbe avere una “scorta” eccessiva di tale alimento. Inoltre, secondo alcuni studi, se da una parte la frutta secca potrebbe portare a una riduzione del colesterolo cattivo, dall’altra un suo abuso potrebbe aumentare il rischio dei problemi cardiovascolari.

In ultima analisi, ora si conosce la quantità di frutta secca che si dovrebbe consumare nel corso di una giornata. Non resta fare altro che rispettare questo limite, anche se il gusto della frutta secca potrebbe essere una tentazione e prestare attenzione ogni volta che si sta esagerando con tale alimento. Solo in questo modo si potrebbe seguire una dieta tranquilla ed equilibrata, evitando scompensi di qualsiasi genere.

Lascia un commento