Latte di canapa: il superfood vegetale ricco di Omega 3

Il campo dell’industria alimentare sembra proprio non conoscere limiti ed è proprio per questo motivo che ci mette costantemente faccia a faccia con dei nuovi prodotti tutti da scoprire, la maggior parte dei quali rappresentano delle valide alternative ai classici alimenti che siamo abituati da decenni a questa parte a consumare.

Nell’ultimo periodo sta aumentando la sua popolarità il latte di canapa: un latto ottenuto, appunto, da un processo di macinazione dei semi di canapa. Dunque, fa parte della categoria delle bevande vegetali e attorno ad essa c’è un mondo tutto da scoprire che ti farà venire voglia di andare ad acquistarlo subito:

Latte di canapa: perché è un superfood?

Il latte di canapa è stato riconosciuto sin da subito come un dei prodotti vegetali più buoni e allo stesso tempo più nutrienti di sempre. Ciò ha comportato che esso venisse riconosciuto, in modo inevitabile, come superfood. Ciò che rende il latte di canapa un superfood è, in realtà, un insieme di più motivi differenti che analizzeremo successivamente.

In particolare, però, tale accezione è facilmente collegabile al suo contenuto di Omega-3, ovvero un grasso buono che ha la capacità di andare a contrastare i grassi “cattivi” (es. trans) che portano ad un aumento del colesterolo nel sangue, nonché a diverse patologie a carico dell’apparato cardiovascolare. In aggiunta, l’Omega-3 in associazione con l’Omega-6 (anch’esso particolarmente ricco nel latte di canapa), favorisce un miglioramento delle funzioni cognitive.

Altri motivi per i quali il latte di canapa è un superfood:

Quando decidiamo di acquistare un nuovo alimento entrano in gioco diversi fattori, come ad esempio i gusti personali ed anche una particolare attenzione a ricercare ciò che possa essere idoneo per il mantenimento di una buona salute. Con il latte di canapa è possibile degustare un prodotto delicato per il gusto e altrettanto ottimo per la salute, infatti:

  • È ricco di proteine vegetali: dunque, può essere facilmente sostituito delle proteine di origine animale qualora si fosse vegetariani o vegani;
  • Rispetta l’ambiente: dato che è di origine naturale e che la canapa cresce autonomamente senza particolari cure;
  • È fonte di vitamine e di sali minerali: ottimo per la salute del sistema ostearticolare;

Chiaramente, dato che è di origine vegetale, il latte di canapa è totalmente privo di lattosio (la proteina del latte che causa intolleranza). Per cui, esso può essere bevuto anche da tutti coloro che non riescono a digerire il latte classico a causa della presenza di questa proteina. Per cui, è facile intendere che sia un prodotto ad alta digeribilità.

Di conseguenza, il latte di canapa non può mai essere considerato come una potenziale causa di disturbi dell’apparato digerente (come ad esempio la stipsi o la dissenteria); altrettanto, non può essere responsabile di disturbi gastrici come gonfiore e/o bruciore. Insomma, non c’è molto altro da dire oltre al fatto che si tratta proprio di un vero superfood.

Lascia un commento