Il colesterolo alto è una problematica piuttosto comune al giorno d’oggi, poiché a causa dei cambiamenti della società sono cambiate anche le modalità con le quali ci nutriamo e gli alimenti che scegliamo di mangiare ogni giorno. Questa sintomatologia è infatti più diffusa nei paesi occidentali, in quanto è proprio qui che possiamo assistere alla possibilità di scegliere tra diversi regimi alimentari e molti di questi non sono salutari.
Nei casi più gravi si consiglia il trattamento con i farmaci, in quanto non c’è altro modo di intervenire sul colesterolo. Per fortuna però, non tutte le soluzioni così sono così drastiche ed è per questo che possiamo adottare un metodo più efficace che ci permetterà di abbassare il livello del colesterolo senza ricorrere alle medicine. Ecco, dunque, qualche suggerimento utile a tal proposito.
Che cos’è il colesterolo?
Quando parliamo di colesterolo facciamo riferimento ad una molecola lipidica che in realtà ha una doppia valenza, in quanto da una parte può essere utile, dall’altra particolarmente dannosa. Il colesterolo HDL è quello da considerarsi come buono, in quanto è proprio da questa sostanza che si originano le membrane vari componenti cellulari e perfino tutte quelle componenti che andranno a fornire la struttura essenziale degli ormoni principali.
L’LDL, invece, è il colesterolo da considerarsi cattivo, in quanto nasce dall’accumulo di grassi che inevitabilmente finiranno per depositarsi nei vasi sanguigni, comportando un aumento della pressione e tantissime patologie che possono derivare da tutto questo. Per far sì che il colesterolo non rappresenti un problema bisogna fare di tutto per mantenere equilibrato questo rapporto. Che cosa possiamo fare, invece, se il colesterolo registrato nel nostro sangue risulta essere più alto del dovuto?
Abbassare il livello del colesterolo senza ricorrere alle medicine: ecco che cosa si può fare
Sicuramente il problema del colesterolo è oggigiorno molto diffuso, ma per fortuna nella maggior parte dei casi non risulta essere nulla di irrisolvibile perché sono davvero tante le possibilità che ci vengono offerte per tenere sotto controllo questa anomalia. Bisogna infatti sapere che tenere sotto controllo il colesterolo è possibile tramite:
- Integratori
- Stile di vita sano
- Alimentazione curata
Se il medico appurerà che possiamo tenere sotto controllo i nostri livelli di colesterolo senza prendere farmaci o assumere medicine, potremo sicuramente ripiegare su quegli integratori che si trovano al supermercato e che se consumati nelle dosi indicate possono far ridimensionare questo valore. Anche condurre uno stile di vita non troppo sedentario può aiutare in questa battaglia ed è per questo che dovremmo fare un po’ di attività fisica ogni giorno.
L’aspetto più importante, però, è quello che ha a che fare con la scelta degli alimenti che introdurremo giornalmente nel nostro corpo. Sono da evitare gli alimenti grassi, gli insaccati e soprattutto i formaggi stagionati che, come facilmente presumibile, contengono una grande quantità di colesterolo. Dovremmo invece rivolgere la nostra scelta alla frutta, alla verdura e a tutti quegli alimenti di origine vegetale che possiedono una grande quantità di fibre poiché sono proprio queste che riescono ad agire in maniera contrapposta rispetto alla molecola di grasso.