4 modi per prevenire le malattie stagionali: ecco come fare

Tosse, febbre, raffreddore: sono solo alcuni dei sintomi influenzali che si riscontrano quando abbiamo a che fare con le malattie stagionali. Durante particolari periodi dell’anno siamo particolarmente predisposti ad ammalarci: un giorno stiamo bene e quello seguente chissà. Ma esiste un modo per prevenire le malattie stagionali? Certo che si!

Nella maggior parte dei casi tendiamo ad attribuire la loro comparsa al freddo senza sapere che, in realtà, non c’entra nulla o almeno c’entra poco. In inverno i batteri riescono a sopravvivere meglio rispetto all’estate quando le temperature sono più favorevoli alla loro proliferazione. Il freddo abbassa il nostro sistema immunitario e noi, dunque, ci ammaliamo. Quindi, vediamo 4 modi per prevenire le malattie stagionali:

Malattie stagionali: primi due modi per prevenirle

Da quanto abbiamo detto nell’introduzione di questo articolo, avrai potuto sicuramente constatare che la comparsa delle malattie stagionali si attribuisce ad un intacco del sistema immunitario. Di conseguenza, le strategie per riuscirle a prevenire si incentrano sul rafforzare quest’ultimo. La prima cosa da fare è certamente arricchire la propria dieta con una buona dosa di vitamina C, amica per la pelle del sistema immunitario. Questa vitamina la si può ottenere sia da fonti naturali, come ad esempio le arance, ma anche da integratori a base della stessa.

Quando ci troviamo nella fase dell’anno in cui il freddo è sempre predominante, tendiamo a bere molto di meno rispetto all’estate dove la sete è all’ordino del minuto. Ciò è totalmente sbagliato in quanto la disidratazione espone maggiormente al rischio di imbattersi in una qualche malattia di stagione; dunque, bisogna bere almeno 2 litri di acqua al giorni. Che poi, in realtà, la corretta idratazione ci aiuta anche nel favorire l’espellere dell’espettorato, ovvero i muchi tipici del raffreddore.

Altre due strategie per dire addio ai malanni stagionali:

Fare colazione con una buona spremuta d’arancia e mantenere il corpo idratato possono certamente aiutare il nostro organismo a prevenire le malattie tipiche di determinate stagioni. Il tutto sta appunto nel riuscire a prevenire, ovvero a fare in modo che non si presentino affatto questo tipo di sintomatologie. Abbiamo già visto due modi strategici per far sì che ciò avvenga, ora incentriamoci sugli altri due. Eccoli tutt’e 4 insieme:

  • Assumere vitamina C;
  • Curare l’idratazione;
  • Curare l’igiene delle mani;
  • Indossare la mascherina nei luoghi più affollati;

Quante volte ci è capitato di uscire, toccare tanti oggetti e poi mettere le mani in viso in maniera involontaria? Le mani son il veicolo principale della trasmissione di germi e batteri, dunque tenerle il più pulite possibile rappresenta il presupposto per riuscire a schivare le malattie stagionali. Un buon lavaggio delle stesse dovrebbe avvenire in circa 2 o 3 minuti, facendo attenzione soprattutto agli spazi interdigitali e alle unghie.

E, se sei fuori casa, non dimenticare ti portare con te un po’ di gel igienizzante che ti aiuterà a scacciare via gran parte della flora batterica transitoria. Inoltre, per far sì che le malattie di stagione non siano più un tuo problema, non avere timore di indossare la mascherina nei luoghi più affollati e ristretti, come ad esempio le ascensori. Ne vale la tua salute!

Lascia un commento