Fare colazione con yogurt e miele: ecco cosa accade al metabolismo

Yogurt e miele identificano un connubio di prodotti alimentari estremamente ricchi di elementi utili per l’organismo, per questo sono anche considerati estremamente “benevoli” anche per le funzioni del nostro metabolismo. Valutare gli effetti di questi due elementi combinati, soprattuto in un regime alimentare lgato alla continuazione, naturalmente ha degli effetti.

Il miele in particolare sta pesantemente ritornando in auge, in modo evidente anche con i costi che sono sensibilmente meno proibitivi: questa sostanza è stata a lungo scalzata nelle preferenze dallo zucchero di canna che però ha diversi problemi di natura “salutare”. Ma fare colazione con yogurt e miele, quali benefici effettivi può effettivamente portare al nostro organismo?

Yogurt e miele: connubio giusto?

Lo yogurt è un alimento molto antico, oggi perlopiù si trova nel banco frigo ed è naturalmente un derivato del latte, quindi contiene tutte le principale forme di elementi che hanno reso noto questo prodotto, oltre a diverse colture di batteri “buoni” come i fermenti lattici vivi che sono riconosciuti negli effetti per migliorare lo stato della flora batterica intestinale.

Viene spesso indicato come un elemento fortemente energetico quindi adatto ad essere consumato a colazione (anche se in fase salutare conviene scegliere varianti bianche e pastorizzate, senza la presenza nativa di elementi come la frutta, che può contenere zuccheri aggiunti in un secondo momento. Assieme al miele, lo yogurt può essere ancora più completo.

Gli effetti

Questo perchè rispetto allo zucchero è decisamente più sano e fortemente energetico oltre ad essere a parità di peso dotato di una caratteristica edulcorante (dolcificante) molto maggiore. Basta infatti uno o due cucchiaini di miele di buona qualità in un vasetto di yogurt bianco per ottenere svariati benefici, in particolare durante la colazione:

  • Un apporto energetico rilevante grazie al contenuto di proteine e dei già citati fermenti lattici
  • Un ottimo potere saziante, dato dalla consistenza dello yogurt e dalla presenza del miele , che è composto prevalentemente da glucosio e fruttosio

Inoltre la presenza di elementi come le fibre, che sono presenti soprattutto nello yogurt, unito alla presenza di vari sali minerali ed un apporto di vitamine praticamente completo, garantisce a questo connubio di alimenti un ottimo tipo di impatto effettivo per la salute del nostro organismo, senza impattare sulla linea, anzi portandoci potenzialmente a mangiare di meno nei pasti successivi.

Al posto dello yogurt possiamo fare riferimento anche la kefir, che gode di proprietà simili, in più ha potenzialità digestive ancora maggior grazie alle proprietà probiotiche presenti nel suo contenuto, condizione particolarmente utile per regolarizzare eventuali difficoltà nella gestione della digestione ma anche per ottenere il massimo dagli elementi del miele.

Lascia un commento