Come aumentare la resistenza senza correre: i 5 consigli

A quante persone viene in mente che sia correre la chiave per aumentare la resistenza? In realtà, ci sono dei metodi alternativi che non comprendono la corsa. Vediamo insieme 5 consigli pratici per aumentare la resistenza del corpo, senza dover correre ma con altri esercizi e discipline alternative. Non c’è sempre una sola via.

Correre è sicuramente un ottimo esercizio completo, ma è anche vero che chi vuole aumentare la resistenza non dovrà per forza di cose iniziare a farlo. Gli esperti del settore hanno identificato 5 metodi alternativi alla corsa che possono far aumentare la resistenza del nostro corpo, in maniera sana e divertente.

Come aumentare la resistenza del corpo?

Per chi desidera allernarsi e migliorare la resistenza, non deve pensare di dover correre e correre ogni giorno. Non a tutti piace questo tipo di sport e, magari, vuole variare la sua routine di fitness. Ci sono fino a 5 alternative differenti efficaci e stimolanti, che non prevedono l’uso delle classiche scarpe da corsa.

L’allenamento cardiovascolare è un punto di inizio per aumentare la resistenza, proprio perché quando ci si dedica a questo regolamente allora il corpo diventa efficiente nel gestire l’ossigenazione dei tessuti. Quindi i polmoni, il cuore e i muscoli lavorano insieme e consentono di mantenere uno sforza prolungato, senza alcuna fatica.

Metodi per aumentare la resistenza

Chi non vuole o non può correre, ma desidera aumentare la propria resistenza, è bene sapere che ci sono delle alternative con un allenamento cardio che può fare la differenza migliorando la forma fisica, costruendo il proprio percorso e dando un aiuto all’ossigenazione dei tessuti in maniera corretta e continuativa:

  • non è necessario correre per aumentare la resistenza;
  • ci sono delle alternative divertenti e versatili;
  • si può fare sport e cardio dimenticando la corsa.

Lo sci di fondo è considerato uno sport completo, ideale per migliorare la resistenza. Coinvolge le gambe e le braccia ed è accessibile, perché molte alternative consentono di simulare il movimento anche al chiuso. Un altro tipo di allenamento è lo skierg, una macchina che simula i movimenti di cui sopra per un mix aerobico e anaerobico ideale per la resistenza.

Non si può dimenticare il ciclismo, perché pedalare è un’attività a 360° per tutto il corpo e aumenta la resistenza. Stesso discorso per il vogatore che coinvolge tutto il corpo e tutti i muscoli. Ultimo ma non per importanza, il nuoto è consigliato a bambini e adulti essendo un allenamento perfetto.

Lascia un commento