Dove c’è acqua, c’è vita. questo detto popolare ci fa capire immediatamente quanto sia importante bere acqua ogni giorno e mantenere un corretto livello di idratazione per la salute dell’organismo. Questo perché ogni singola cellula del nostro corpo necessita di un certo quantitativo di acqua per svolgere le sue funzioni. Inoltre, occorre considerare che il nostro corpo è formato soprattutto di acqua, ben il 60% del totale. Per questo, i medici raccomandano di bere sempre, non solo quando sentiamo lo stimolo della sete, per mantenere la giusta idratazione.
Dunque, per la salute del corpo e per rimanere in forma ed efficienti, l’idratazione non deve mai essere trascurata. Occorre stabilire corrette abitudini e adottare uno stile di vita sano che ci stimoli ad assumere acqua più volte al giorno e non solo al momento dei pasti. Inoltre, alcune condizioni richiedono apporti extra di liquidi, ad esempio quando fa molto caldo e quando svolgiamo un’intensa attività fisica. Ma quanti litri di acqua bisogna bere al giorno? Ecco la risposta.
Quanti litri di acqua bisogna bere al giorno per una corretta idratazione
Prima di comprendere quanti litri di acqua bisogna bere al giorno per una corretta idratazione, è fondamentale sapere quali sono le buone abitudini che ci permettono di assumere liquidi più volte al giorno e quindi di mantenere in uno stato ottimale la salute e il funzionamento del nostro corpo. E’ importante bere a più riprese, senza aspettare di bere solo quando sentiamo di avere sete, perché questo stimolo è il segnale che l’organismo sta già soffrendo di una leggera disidratazione.
Scegliere sempre acqua e limitare, o meglio azzerare, le bevande zuccherate e quelle alcoliche. Via libera a tè e tisane, meglio se consumati senza l’aggiunta di zucchero. Mangiare ogni giorno e più volte al giorno frutta e verdura assicura livelli di acqua ottimali per il nostro corpo. Alimenti ricchi di acqua sono l’anguria, i cetrioli, gli agrumi e le zucchine. Per scoprire se ci stiamo idratando correttamente osserviamo le nostre urine: se esse sono limpide e chiare allora significa che l’apporto idrico quotidiano è giusto.
Bere acqua per essere in forma
Per rispondere alla domanda di quanti litri di acqua bisogna bere al giorno, iniziamo dicendo che, al di là, dei quantitativi raccomandati, i litri variano anche i base a diversi fattori ed esigenze personali. Uno su tutti il clima. Quando fa molto caldo e se ci troviamo in ambienti particolarmente caldi e umidi il nostro corpo ha necessità di assumere acqua in più, perché la temperatura corporea disperde il calore in eccesso tramite la sudorazione e i liquidi perduti vanno reintegrati.
- Uomini adulti: 2,5 litri di acqua al giorno
- Donne adulte: 2 litri di acqua al giorno
- Anziani: 2,5 litri di acqua al giorno
- Adolescenti 2 litri di acqua al giorno
Per i bambini la dose va da 100 ml per i neonati fino a 1,5 litri per i bambini più grandi, ma queste cifre variano in base alla specifica fascia di età. Inoltre, le quantità vanno considerate anche alla luce dell’attività fisica che si svolge. Durante lo sport o quando siamo impegnati in attività lavorative fisiche occorre idratarsi più spesso e con quantità aggiuntive in base alle proprie esigenze.
Bere acqua è essenziale per il corpo perché una corretta idratazione regola la temperatura corporea, l’acqua trasporta ossigeno e nutrienti attraverso il sangue, aiuta la digestione e l’assorbimento delle sostanze nutritive dai cibi, elimina le tossine in eccesso. L’acqua rappresenta anche un prezioso alleato nella perdita di peso in quanto depura l’organismo, accelera il metabolismo, favorisce il senso di sazietà.