Il nostro corpo si compone di apparati e sistemi, ognuno specializzato nel portare a termine una diversa funzione. Tra i più importanti di tutti bisogna però citare il sistema immunitario, quello che realmente ci permette di rimanere in vita in quanto le sue funzioni sono fondamentali ad ogni sorta di attività biologica. Un vero alleato che giorno dopo giorno ci permette di sfidare tutti gli elementi con i quali entriamo in contatto quotidianamente parlando.
È proprio grazie al sistema immunitario, infatti, che riusciamo a sfuggire alle malattie peggiori e a contrastare anche quelle condizioni che potrebbero avere la meglio su di noi. Alcune persone sembrano possedere un apparato d’acciaio, mentre altre hanno bisogno di integratori appositi per potenziare le proprie difese naturali. E se invece ti dicessimo che esistono dei cibi che possono rafforzare il sistema immunitario? Ecco che cosa devi sapere su questo argomento.
Perché il sistema immunitario è fondamentale in ogni essere vivente?
Quando parliamo di sistema immunitario facciamo riferimento ad un insieme di organi e tessuti che collaborano al fine di identificare tutte quelle minacce che potrebbero minare la nostra salute. In parole poche possiamo descriverlo come una sorta di barriera che va ad impedire l’ingresso di virus e batteri che potrebbero danneggiarci, anche se non sempre questo ingresso risulta essere blindato, in quanto le minacce entrano lo stesso all’interno del nostro corpo.
In questo caso, allora, si attivano delle cellule specifiche che quasi tutti possiamo definire come linfociti o globuli bianchi che riescono a riconoscere un antigene sito su virus e batteri ed è proprio grazie a questa piccola proteina che riescono a identificare un agente estraneo e a bloccarlo prima che lo stesso possa fare danni. Ovviamente per portare a termine tutte queste funzioni il sistema immunitario deve godere delle giuste caratteristiche ed è per questo che dobbiamo prendercene cura fin dalla prima infanzia.
Quali cibi supportano maggiormente il sistema immunitario
Molti di noi non hanno problemi circa le difese naturali poiché anche contrarre una malattia qualunque non fa altro che produrre gli anticorpi che ci permetteranno di resistere alla stessa qualora questa dovesse ripresentarsi. In realtà però il sistema immunitario deve essere curato e questo significa che possiamo ottenere questo risultato sia ricorrendo a integratori e vitamine che optando per la scelta di alimenti che, in qualche modo, ci possano supportare. Per migliorare le condizioni del nostro sistema immunitario dobbiamo quindi assumere:
- Pesce
- Latticini
- Frutta secca
Il pesce è uno degli alimenti da prendere in considerazione poiché è ricco di proteine nobili e anche di sali minerali, come il fosforo, che non fanno altro che contribuire al benessere del nostro organismo. I latticini, inoltre, sono ricchi di prodotti naturali come probiotici e vitamina D, i quali, per l’appunto, sono fondamentali per il corretto funzionamento del sistema immunitario e per la creazione di tantissimi anticorpi.
Da prendere in considerazione anche la frutta secca poiché per contiene altissime quantità di Omega 3, elemento che non solo riesce a intervenire circa le qualità del sistema immunitario, ma scongiura problematiche cardiovascolari che potrebbero incidere negativamente sulla pressione sanguigna e sul cuore. La frutta secca è inoltre ricco di ferro, zinco, calcio e moltissime vitamine del gruppo E.