Come rilassare i muscoli dopo un allenamento intenso: ecco il metodo migliore

Potere dedicare qualche ora al giorno al proprio corpo è sempre la cosa giusta da fare, ma adesso pensiamo al momento in cui usciamo dalla palestra dopo magari anche una ora in cui abbiamo dedicato quel tempo ad allenarci in modo più o meno leggero. I nostri muscoli sono in forza.

Ma è anche bene cercare di trovare un modo per poterli fare rilassare e quindi per cercare di avere sempre il controllo di quello che stiamo facendo e fare anche in modo che non siano troppo affaticati per potere il giorno dopo o anche due giorni dopo tornare a fare la stessa cosa.

Muscoli dopo lo sport: come risolvere

Il linea di massima se ci si sente stanchi o se i muscoli fanno bene è un problema che arriva e che va via anche da solo, ma ci sono anche delle soluzioni che possono essere prese in considerazione e che non sono nemmeno difficili da mettere in pratica perchè richiedono anche poco tempo.

Ad esempio si comincia con il semplice stretching che è un valido alleato e che conviene sempre fare per un totale di dieci o anche quindici minuti. Anche utilizzare un foam roller va bene, serve per potere sciogliere quelle che sono le tensioni muscolari e al tempo stesso migliorare la circolazione.

E ancora

Un valido consiglio è quello di approfittare di una doccia calda che possa aiutare a smaltire l’acido lattico e anche rilassare quelli che sono i muscoli contratti dopo che si è fatto l’allenamento e se serve anche andare incontro ad un bel massaggio che possa sciogliere tutte le tensioni che si accumulano.

  • Muscoli contratti
  • cosa fare dopo lo sport
  • con cosa aiutarsi

Infine è bene pensare anche all’idratazione che non deve mai mancare e che può anche essere un valido aiuto grazie a acqua e anche sali minerali e ricordarsi sempre di mangiare sano e quindi aiutarsi con quelle che sono le proteine e anche i carboidrati. Per allenarsi serve sempre essere in forza.

Ovviamente se il dolore resta forte e anche costante la cosa migliore da fare è quella di rivolgersi ad un medico anche perchè in casi più particolari si potrebbe anche andare incontro ad uno strappo muscolare o magari qualche lacerazione del muscolo, insomma cose che vanno trattate sempre nel modo giusto e con la giusta coordinazione da parte di un esperto del settore che possa fare le cose giuste.

Lascia un commento