Soprattutto in inverno è bene non trascurare la cura delle mani per mantenere la pelle elastica e idratata contro il freddo. Ma usare una crema per le mani non è sufficiente, occorre sapere anche come stenderla e spalmarla per ottenere i massimi risultati contro il freddo, il vento e l’uso di prodotti chimici aggressivi, tutte cause che creano secchezza e screpolature. Secondo gli esperti, una corretta applicazione della crema garantisce protezione, nutrimento e salute per la pelle delle mani.
Per avere i massimi risultati dalla crema per le mani bisogna seguire alcune semplici indicazioni suggerite dai dermatologi. A partire dal tipo di crema da acquistare che deve essere adatta alle esigenze e alla tipologia della propria pelle. Ad esempio per le pelli più sensibili, gli esperti raccomandano l’uso di creme formulate con ingredienti naturali e prive di profumi, quelle più secche necessitano invece di un prodotto altamente idratante. Vediamo ora come usare una crema per le mani con il trucco dell’esperta.
Come usare una crema per le mani: prova così
Per usare una crema per le mani efficacemente si inizia prelevandone una piccola quantità e strofinandola tra i dorsi delle mani per qualche secondo per riscaldarla. Poi si applica la crema sul dorso e sul palmo della mano, spalmandola in modo uniforme su tutta la superficie. Terminate stendendo la crema residua attorno alle unghie e sulle cuticole, che necessitano anche esse di protezione e nutrimento ma sono spesso trascurate.
Inoltre, è importante anche prestare attenzione ad alcune aree più delicate come lo spazio tra le dita e i polsi. Anche queste aree cutanee necessitano di crema per le mani, soprattutto idratante, poiché tendono a seccarsi di più. L’applicazione della crema in questo modo garantisce il mantenimento di una pelle elastica e previene la formazione di rughe, macchie cutanee e malattie della pelle.
Quando applicare la crema per le mani
Non basta mettere la crema per le mani al mattino prima di uscire. L’applicazione dovrebbe essere ripetuta più volte nel corso della giornata, soprattutto dopo essersi lavati o in presenza di condizioni climatiche negative. Ad esempio, durante i mesi invernali, quando freddo, gelo e vento mettono a dura prova l’equilibrio della pelle, gli esperti consigliano anche di applicare una quantità più abbondante di crema prima di andare a dormire, in modo che l’effetto idratante agisca tutta la notte. Ecco allora quando applicare la crema per le mani:
- Dopo il lavaggio delle mani
- Prima delle faccende domestiche
- Prima di uscire
- Prima di dormire
Stendere la crema dopo essersi lavati le mani è importante per recuperare l’idratazione perduta. Allo stesso modo, prima di svolgere le attività domestiche occorre proteggere le mani con uno strato di crema da eventuali prodotti chimici aggressivi. E’ buona norma applicare la crema per le mani prima di uscire soprattutto durante i mesi invernali.
Infine, per mantenere la salute e la bellezza della pelle delle mani ricordiamo che è essenziale anche utilizzare guanti durante le faccende lavorative o domestiche abituali, come lavare i piatti, per proteggerle adeguatamente. Inoltre, l’uso di guanti anche durante la notte, dopo aver applicato abbondante crema, migliora l’azione idratante e nutritiva.