Allerta frutta esotica: questa potrebbe farti più male che bene!

Mango, papaya, ananas: siamo tutti particolarmente amanti di questa categoria di frutta per il suo sapore dolce e la consistenza succulente. Con un semplice morso, questi frutti, ci consentono di farci viaggiare con la mente e di portarci negli angoli di paradiso della Terra dove questi ultimi nascono in modo naturale.

Spesso, quando si tratta di frutta, diamo tutti per scontato che essa faccia solo ed esclusivamente bene al nostro organismo. E se vi dicessimo che c’è un particolare frutto esotico a cui bisogna fare attenzione? Scopriamo insieme qual è, perché questo potrebbe farti più male che bene. Ecco che cosa devi sapere:

Frutta esotica: attenzione al Durian!

Non tutti lo conoscono e in molti non lo hanno mai nemmeno visto, ma il Durian fa parte della categoria dei frutti esotici. Nella maggior parte dei casi questo frutto viene evitato a causa del suo odore molto forte, che si emana a partire già solo dall’esterno della buccia ricoperta interamente di spine.

Il sapore di questo frutto non smentisce la sua fama: si tratta di un sapore acre, molto pungente e che in molti non riescono per nulla digerire. Il Durian è sicuramente consumato in diverse parti del mondo, ma per chi è abituato a ricercare la dolcezza dei frutti esotici “classici”, non è proprio l’ideale.

Durian: ecco perché fa male

Come abbiamo già specificato all’inizio di questo articolo, si è spesso abituati ad intendere che la frutta fresca sia portatrice di soli benefici. Se ci interessassimo già solo al contenuto di zuccheri naturali, capiremmo che in realtà non è per niente così. Nel caso del Durian, il tutto viene aggravato da diversi aspetti, tra cui:

  • Elevato contenuto di zuccheri e calorie;
  • Problemi gastrointestinali;
  • Elevato contenuto di grassi;
  • Problemi con colesterolo e apparato cardiovascolare;

Il Durian è, quasi sicuramente, il frutto esotico più ricco di zuccheri e di calorie: questa sua caratteristica non solo lo rende decisamente proibito per tutti coloro che soffrono di glicemia alta, ma lo rende anche un potenziale fattore di rischio per persone che i livelli di glicemia li tengono a bada.

In aggiunta, si tratta di un frutto ricco di grassi che possono influire negativamente sui livelli di colesterolo e sull’apparato cardiovascolare. Per non parlare, inoltre, dei danni e dei disagi che comporta nei confronti dell’apparato gastrointestinale: con il durian acidità di stomaco e bruciore sono all’ordine del giorno. Chiaramente, tutto ciò è da intendersi nel caso in cui se ne mangiassero quantità eccessive.

Lascia un commento